
La pena sospesa: cos’è, quando si applica e cosa comporta
1. Cos’è la pena sospesa
La sospensione condizionale della pena è un istituto previsto dall’articolo...

Querela e Denuncia: che differenza c’è e perché la querela è un atto personale
Molte persone confondono la denuncia con la querela, ma la distinzione tra questi due strumenti è fondamentale,...

Risarcimento incidente stradale mortale
Grazie a un approccio al processo fondato sullo scrupoloso studio degli atti, e all’approfondita conoscenza...

Giudice non imparziale? Ecco cosa puoi fare per tutelarti
Il principio fondamentale dell’imparzialità del giudice ottiene, nel codice di procedura penale, specifica...

Come si svolge l'udienza in Cassazione?
L’art. 6, comma 2, lett. a), b) e c) della l. 26 marzo 2001, n. 128 ha modificato l’art....

Cosa prevede la legge sul femminicidio e sull'uxoricidio
L’art. 577 c.p. prevede un inasprimento di pena nel caso in cui l’omicidio sia commesso in...

Sospensione condizionale della pena: quando è possibile ottenerla?
Secondo la dottrina prevalente l’istituto della sospensione condizionale della pena rappresenta...

Denuncia e querela
La denuncia è l’atto mediante il quale qualunque persona, che non vi sia obbligata, porta a conoscenza...